Corso di Formazione
 
 
Info Viaggio

Mappa
 
  Meetings


1909 - 2009 Centenario della Società Chimica Italiana

     Nel 2009 la Società Chimica Italiana celebra un grande evento collegato alla sua lunga storia. Lo vuole celebrare attraverso un'espressione più tradizionale, le ricerche e gli studi di qualità e di attualità condotti dai membri delle diverse Divisioni, Sezioni e dei Gruppi Interdivisionali ed una più nuova in linea con lo sforzo che come Presidente SCI sto cercando di fare con il massimo impegno. Si tratta del volto sociale della Chimica, della sua capacità di incidere sull'economia, la formazione, la qualità della vita di tutti i giorni.

     Il programma riflette questo doppio intento: le sessioni divisionali 
saranno dedicate alle presentazioni orali e poster da parte di colleghi che illustreranno le loro ricerche o, nel caso soprattutto delle conferenze ad invito, lo stato dell'arte di un certo settore. Ci saranno poi - vorrei dire prima - momenti di confronto su temi a noi cari e familiari perché sono quelli nei quali il dibattito è più aperto e serrato: didattica delle scienze, sicurezza, immagine della Chimica. Su questo fronte dovremo dimostrare la nostra capacità di essere conclusivi, di dare risposte chiare a domande che ci assillano in questo ultimo periodo.

     Le due linee coesisteranno: la prima sarà forse più articolata e meno
generale ed in essa il confronto scientifico può anche giustificare presenze limitate di addetti e specialisti, la seconda per essere credibile nelle conclusioni richiede adeguate rappresentative presenze.

Mi affido a tutti: non mancate.

Un caro saluto.
 

                                               Luigi Campanella

CSA Formazione

                    ----------------------------
   
                 ----------------------------     

     Questa edizione del Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana si svolge in Campania – una regione che, accanto a problemi tanto noti quanto generalmente poco compresi, presenta un’immensa ricchezza artistica e storica, bellezze naturali di fama secolare, ed una caparbia vitalità in tanti campi della vita sociale, artistica e culturale.

     Nello specifico ambito chimico, gli anni recenti hanno visto la realizzazione di forti investimenti istituzionali (ad esempio con la creazione dei Centri Regionali di Competenza), e l’emergere di costruttive interazioni trasversali fra le numerose strutture di ricerca del territorio.

     Per il Comitato Organizzatore, il Congresso rappresenta quindi anche un’occasione per mettere in luce esperienze locali che si sono mostrate particolarmente positive. Settori di forte radicamento, come la chimica macromolecolare, ed ambiti di più recente sviluppo, come la chimica farmaceutica e la modellistica computazionale, rappresentano anch’essi una testimonianza di vitalità e di creatività.

Cordiali saluti.         
                                                Vincenzo Barone

sci2009
Patrocini e Sponsors
Registered
*E-mail:

*Password:


Password dimenticata
Registering
 
   
   

Segreteria Organizzativa: YES Meet
e-mail: info@sci2009.org
Tel. +39 081 8770604
Fax +39 081 8770258
www.yesmeet.it
P.I. 05876631218

Justweb S.r.l.